
Su questo numero troverete i consueti approfondimenti a cura degli esperti in legislazione alimentare e food safety. Mentre lo chef Di Lorenzi continua a parlarci della micro-architettura vegetale, con un focus su ortaggi e cereali.
Pubblichiamo i report di Hi Europe di Francoforte e del Gulfood di Dubai.
In fatto di normativa, vi presentiamo due note tecniche dedicate all’e-commerce e gli obblighi informativi dettati dal Reg. (UE) 1169/2011 nella vendita a distanza di prodotti alimentary, e alla normativa extra UE per l’etichettatura alimentare.
Passiamo in rassegna le novità di prodotto più interessanti a livello internazionale e nazionale, le ultime indagini di mercato, i risultati della recente ricerca applicata internazionale, le principali news dal mondo, le novità librarie selezionate per voi dalla redazione e gli appuntamenti in agenda nei prossimi mesi.
Ultimi da Food Executive
- Alternative alla carne: sei pronto a scoprire come ottenere un gusto unico?
- ACOPOS P3 sfida le condizioni ambientali
- Regolamento UE 2022/1290 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Lala Mexico: Bontà e genuinità in pratici fardelli
- È disponibile “Tecnica Molitoria” di agosto