
Il prossimo 13 dicembre le norme del regolamento sull'etichettatura entrano definitivamente in vigore e i produttori dovranno adeguarsi alle prescrizioni contenute.
Per questo motivo l’AITA organizza il 10 e 11 dicembre a Cremona il 6° Corso Master in diritto alimentare. Si tratta di un'edizione molto speciale del corso legato all'imminente applicazione di alcune norme (etichettatura) molto importanti per il settore alimentare la cui interpretazione non è sempre lineare o univoca. Oltre a ciò, saranno trattati alcuni temi fortemente legati alla possibilità di esportare i propri prodotti in mercati emergenti dei quali, oltre a conoscere le regole specifiche legate all'ottenimento dell'autorizzazione, è altresì necessario conoscere come "proteggerli e distinguerli".
Il Corso si distingue, oltre che per l'ampia trattazione dei temi affrontati, soprattutto per i numerosi casi pratici e consigli "pronti per l'uso" che saranno presentati.
NOVITA': 13 crediti formativi per i tecnologi iscritti all'albo.
Segreteria Organizzativa CremonaFiere
Piazza Zelioli Lanzini, 1 - 26100 Cremona
Tel. 0372 598011 - Fax 0372 598222
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SCARICA LA BROCHURE
Segreteria Organizzativa CremonaFiere
Piazza Zelioli Lanzini, 1 - 26100 Cremona
Tel. 0372 598011 - Fax 0372 598222
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SCARICA LA BROCHURE
Ultimi da Food Executive
- Uso di oleogel per sostituire la margarina nei panini cotti al vapore e al forno
- Sottoprodotti dell'ananas come ingredienti per alimenti funzionali
- Regolamento UE 2022/1343 e 1346 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Regolamento UE 2022/1321 e 1324 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center