
L’agenzia di comunicazione Foodtastica ha da poco annunciato l’avvio del Premio Senza, il primo riconoscimento nazionale indipendente per prodotti italiani specifici per intolleranze alimentari, che individuerà le eccellenze alimentari Made in Italy nel settore "Free From".
Premiare qualcosa che non c'è può sembrare una contraddizione in termini, eppure questa tipologia di alimenti “senza” sta cogliendo una delle sfide più difficili: offrire ai consumatori intolleranti delle alternative ai prodotti più comuni e apprezzati, prive di allergeni ma di qualità.
Il Premio vuole riconoscere l'impegno di artigiani e produttori profuso nel raggiungere l'obiettivo di soddisfare i clienti che soffrono di intolleranze, riuscendo a combinare esperienza, innovazione e intuizioni in un prodotto degno di pregio.
I prodotti saranno valutati da una giuria di esperti, formata da 30 professionisti tra cui: chef Marco Scaglione, chef Fabrizio Boca (Quirinale, Presidenza della Repubblica), "il chef gluten free" Marcello Ferrarini, dott. Enzo Spisni (Università di Bologna), dott. Domenicantonio Galatà (Biologo Nutrizionista), Eleonora Cozzella (Repubblica Sapori), Serena Guidobaldi (D.Repubblica), redazione di FREE L'Arte di vivere senza glutine, Tiziana Colombo (Nonna Paperina), blog PaneAmoreCeliachia, Monica's Kitchen, Zero Glutine 100% Bontà, Celiachiamo con gusto, Ricette senza glutine, etc
La prima edizione del Premio sarà dedicata al "Senza Glutine" e successivamente lo stesso approccio concorsuale verrà esteso a “Senza Lattosio”, “Senza Latticini”, etc.
I brand che hanno colto la sfida e deciso di partecipare sono:
Agrain, Armando De Angelis, Baule Volante, Beretta, Brio Gluten Free Bakery, Cacao Crudo, CerealVit, Cioccolato Peyrano , Clai, Enulv, Fabbrica della Pasta, Felicia, Graffi, GustaMente, L’Albero d’Argento, La Veronese, Laboratorio Graziosi, LaSelva , Le Farine Magiche, Lenti, Menz & Gasser, Nonna Anita, NT Food, Pasticceria Cuneo , Piatti Freschi Italia, Riso Scotti, Schär, Vanini, Viva la Mamma, ViviBio e Wuber.
L’iniziativa è stata resa possibile con l’aiuto di molti professionisti tra cui Scuole, medici, giornalisti, tecnici del settore e un ringraziamento particolare va ai partner che hanno facilitato la realizzazione di questo progetto indipendente: Foodness, il leader nel settore HORECA per bevande senza allergeni, il brand di green design Essent’ial, l’e-commerce specializzato per intollerenze Sglutinati, l’app per scoprire I locali Gluten Free Incibus e infine Gluten Free Expo, il salone internazionale dedicato al mercato e ai prodotti senza glutine.
La proclamazione dei vincitori avverrà sabato 18 novembre 2017 presso il Gluten Free Expo di Rimini.
Il sito ufficiale è: http://www.premiosenza.it
Mentre i social dove scoprire la giuria e tutti i partecipanti sono: https://www.instagram.com/premiosenza
https://www.facebook.com/premiosenza
https://www.pinterest.com/premiosenza
https://twitter.com/premiosenza
Per maggiori informazioni, interviste o materiale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultimi da Food Executive
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari
- È uscito il nuovo numero di Industrie Alimentari
- Goloso e dietetico: è il cioccolato GOFOS!
- Regolamento UE 2021/148 sulla nuova valutazione degli additivi alimentari autorizzati