
Nel più grande parco agroalimentare del mondo, Newpharm, leader nello sviluppo di insetticidi e tecnologie applicative all’avanguardia del settore dello stoccaggio, organizza, il 19 aprile, un convegno per rispondere alle esigenze di tutti coloro che operano nel settore della filiera cerealicola.
L’incontro - “Nuovi orientamenti nello stoccaggio dei cereali: esigenze della filiera cerealicola” - avrà un taglio molto pratico e concreto. È inoltre prevista una tavola rotonda che coinvolgerà gli attori più importanti del settore cerealicolo, ricercatori, brokers finanziari e testimonial che abbracciano tutta la filiera dagli addetti al servizio qualità dell’industria.
«C’è la necessità di fare chiarezza sulle procedure e metodologie adottate per la corretta conservazione del cereale stoccato, alla luce degli orientamenti e delle esigenze delle industrie della filiera - ci spiega Dionisio Bagarollo, Ceo & President Newpharm - Tra gli obiettivi del convegno anche fare il punto sulle normative vigenti per la conservazione dei cereali per la sicurezza e il benessere del consumatore».
Obiettivo dell’incontro, assicura Bagarollo «è di presentare le soluzioni più sicure e affidabili per la conservazione dei cereali stoccati con metodi convenzionali e biologici, per valorizzare la qualità del cereale e il suo posizionamento sul mercato».
Programma del Convegno
08.30 Registrazione dei partecipanti
Apertura dei Lavori
Introduce e modera:
Andrea Villani - Direttore - Borsa Merci Bologna
09.30 Saluti di benvenuto
Dionisio Bagarollo - Ceo e Presidente Newpharm
09.45 Overview sul Mercato dei Cereali
Andrea Villani – A.G.E.R. - Borsa Merci Bologna
10.00 Nuovi obiettivi del miglioramento genetico del grano
Stefano Ravaglia- Responsabile R&S S.i.s. Società Italiana Sementi
10.20 Le norme sulla conservazioni dei cereali
Erika Saccoccia - Regulatory Affairs Manager- Newpharm
10.40 Parassiti delle derrate e dinamiche d’infestazione durante lo stoccaggio
Stefano Cherubin - Responsabile servizio tecnico – Newpharm
11.00 Coffee Break
11.15 Conservazione dei Cereali e gestione integrata delle infestanti nella filiera
Stefano Cherubin - Responsabile servizio tecnico – Newpharm
12.00 L’importanza dei sistemi applicativi
Giuseppe Ranzato - Responsabile servizio applicativo - Newpharm
12.20 Tavola Rotonda
Esigenze della filiera cerealicola nello stoccaggio cereali: scenario imminente e prospettive future
Intervengono:
Antim
A.I.R.E.S.
F.lli Barilla spa
Bernam
Casillo Group
Cereal Docks
Italmopa
Manara Spa e Compag
Progeo
Newpharm
Per informazioni: www.newpharm .it - www.avenuemedia.eu - Sezione eventi
Per iscrizioni: http://www.avenuemedia.eu/filiera-cerealicola-registration/
Newpharm S.r.l.
Via Tremarende, 24/B – 35010 Santa Giustina in Colle (PD) - Italy - T. +39 049 9302876 - fax +39 049 9320087 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.newpharm.it
Ultimi da Food Executive
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari
- È uscito il nuovo numero di Industrie Alimentari