
Gli amanti del vino, desiderosi di degustare le etichette delle migliori cantine nazionali ed estere che hanno fatto della sostenibilità la loro scelta produttiva, si danno appuntamento a SUMMA il 9 e 10 aprile.
Dopo due anni, torna con la sua 23a edizione l’evento organizzato dalla Tenuta Alois Lageder nella sua sede storica di Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang (a Magrè-BZ, sulla Strada del Vino). Produttori da tutto il mondo sveleranno le nuove annate dei loro vini raccontando le loro incredibili storie e di come lavorano quotidianamente restando in sintonia con la Natura. In entrambe le giornate il pubblico potrà degustare le etichette di un centinaio di realtà provenienti da tanti Paesi tra cui Francia, Austria, Italia, Germania, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca, Ungheria, Portogallo.
Il programma prevede anche degustazioni guidate e verticali esclusive, seminari e visite ai vigneti e alla Cantina di Alois Lageder dove l’architettura sostenibile e l’arte trovano spazio. Tutti i momenti che caratterizzano l’evento, dal respiro green e sempre più internazionale, richiedono una registrazione direttamente in loco, dopo l’acquisto del biglietto online. Non solo vino ma anche food, con partner d’eccezione che offriranno una rassegna gastronomica di pregio.
Anche quest’anno la Tenuta Alois Lageder devolverà una parte del ricavato della manifestazione all’associazione umanitaria Casa della Solidarietà (CdS), che da molti anni aiuta persone in difficoltà.
Ultimi da Food Executive
- Sottoprodotti dell'ananas come ingredienti per alimenti funzionali
- Regolamento UE 2022/1343 e 1346 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Regolamento UE 2022/1321 e 1324 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center
- Ceppi di Saccharomyces cerevisiae genomicamente modificati per alimenti fermentati