
La spettrometria NIR si è affermata come una valida alternativa alle metodiche analitiche classiche. Viene utilizzata per controlli rapidi sulle materie prime, sugli intermedi di produzione e sul prodotto finito, per la determinazione di umidità, proteine, grassi, sale, ceneri, ecc.
In un’ottica di ottimizzazione e miglioramento del processo agroalimentare, nasce il nuovo ProxiMate™ BUCHI, un innovativo strumento che coniuga un’eccezionale robustezza con prestazioni analitiche di elevata qualità, che può essere collocato in prossimità delle linee produttive per il controllo e la gestione dei processi. La certificazione IP69 per acqua e polvere, lo rende idoneo anche agli ambienti più difficoltosi.
Rispetto ad altri strumenti simili già presenti sul mercato, ProxiMate™ si contraddistingue per l’esclusiva lettura del campione sia dall’alto che dal basso, garantendo sempre la miglior acquisizione spettrale.
Altra caratteristica fondamentale è la possibilità di combinare la lettura NIR con il visibile, ampliando così i parametri utilizzabili.
Dotato di un monitor touch-screen integrato, ProxiMate™ è di facile utilizzo anche grazie alla funzione Autocal® che consente di sviluppare nuove calibrazioni, senza preoccuparsi della chemiometria.
Con l’innovativa Flux Console è possibile gestire ampie reti di strumenti con pochi semplici click. Dalla sede centrale, si possono gestire tutte le funzionalità, quali il trasferimento delle calibrazioni, l’archiviazione di report di misura e ogni altro tipo di dato a tutti gli strumenti connessi.
Per le applicazioni Online, BUCHI propone il sistema NIR-Online che offre diverse soluzioni installabili direttamente in linea, capaci di fornire un monitoraggio in tempo reale dei processi produttivi a vantaggio di un’ottimizzazione della gestione dell’impianto, evitando rilavorazioni di lotti fuori specifica e l’eventuale loro smaltimento, con conseguenti perdite economiche.
Lo strumento ha un grado di protezione IP65-68 contro polveri e acqua, oltre alla certificazione ATEX per gas e polveri.
Per alcune configurazioni è disponibile anche la versione Multipoint che con un unico spettrometro può controllare fino a 10 punti.
Infine, il NIRFlex N-500 rappresenta la soluzione più versatile per l’impiego nei laboratori di ricerca. Le sei diverse celle di misura ed i molteplici accessori permettono di avere sempre la miglior presentazione del campione.
La filiale italiana BUCHI, attiva dal 1992, è a vostra disposizione per presentarvi tutta la gamma dei suoi strumenti e per fornirvi il supporto tecnico-applicativo necessario.
BÜCHI Italia S.r.l.
Via Galileo Galilei, 34
20007 Cornaredo - MI - Italia
Tel. +39 02 824501 - Fax +39 02 57512855
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.buchi.com
Ultimi da Food Executive
- Sottoprodotti dell'ananas come ingredienti per alimenti funzionali
- Regolamento UE 2022/1343 e 1346 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Regolamento UE 2022/1321 e 1324 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center
- Ceppi di Saccharomyces cerevisiae genomicamente modificati per alimenti fermentati