
La giornata si propone come un appuntamento fisso per offrire un aggiornamento sulle più attuali tematiche inerenti all'analisi degli alimenti. Un'attenzione particolare è rivolta all'ambito della sicurezza e, soprattutto, al controllo dei contaminanti chimici, fisici e microbiologici derivanti da varie fonti: materie prime, processo, packaging.
Il programma prevede la partecipazione di numerosi relatori provenienti da università , enti pubblici preposti al controllo ufficiale, centri di ricerca, aziende e laboratori di controllo.
L'evento è rivolto a responsabili HACCP, assicurazione e controllo qualità di aziende alimentari e della distribuzione specializzata, tecnici di laboratori analitici e liberi professionisti che operano nel settore food&beverage.
Segreteria Organizzativa
Sede AITA
Strada Farini, 31
43100 PARMA
Tel./ Fax 0521/230507
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
scarica sotto la brochure
Ultimi da Food Executive
- Sottoprodotti dell'ananas come ingredienti per alimenti funzionali
- Regolamento UE 2022/1343 e 1346 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Regolamento UE 2022/1321 e 1324 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center
- Ceppi di Saccharomyces cerevisiae genomicamente modificati per alimenti fermentati