
L’accesso alle aree produttive, alle clean rooms ed alle camere bianche richiede un attento controllo mirato ad evitare che vengano introdotti, mediante le suole delle calzature o le ruote dei carrelli, agenti contaminanti provenienti dalle “zone sporche” o dall’esterno.
Per questo Tecnafood, da sempre attenta alle esigenze del settore alimentare, presenta una nuova serie di tappeti decontaminanti ideata per evitare la contaminazione dovuta al passaggio degli operatori dalle zone sporche a quelle pulite.
Siccome esistono differenti realtà nell’industria alimentare, sono state create tre tipologie di tappeti per soddisfare le diverse esigenze:
- tappeti igienizzanti “umidi” che consentono l’immersione parziale della calzatura in una soluzione igienizzante;
- tappeti spellicolabili che prevedono il passaggio dell’operatore su di una superficie collante che trattiene lo sporco, la quale, una volta esaurita, verrà velocemente rimossa per scoprire lo strato collante inferiore;
- tappeti decontaminanti lavabili costituiti da uno speciale materiale che permette di mantenere negli anni sia la proprietà collante che la sua attività antibatterica . Quando il tappeto è sporco basterà lavarlo ed asciugarlo con un tiracqua per ripristinare la superficie collante.
La scelta del giusto tappeto decontaminante è fondamentale per ottenere il risultato desiderato, i nostri consulenti sono a disposizione per consigliarti il giusto prodotto.
Tecnafood srl
Via Repubblica di Montefiorino 2/R - 41030 Bomporto (MO)
Tel. 059909881 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.tecnafood.com
Ultimi da Food Executive
- Natura ad alta tecnologia con Amorim Cork Italia
- S3D-VECT: Software per le misurazioni e quotature automatiche su collo e filettatura delle bottiglie
- Faravelli: Behind a great group are always… great women!
- Faravelli vince un Award of Distinction ai The Communicator Awards
- Regolamento UE 2022/684 sul nuovo alimento galatto-oligosaccaride