
Il paragrafo 4.14.7 della nuova versione 8 dello Standard volontario BRC introduce questa importante novità nel settore del Pest Management:“Lo stabilimento deve predisporre misure adeguate per prevenire l’entrata di volatili all’interno degli edifici o la nidificazione su aree di carico e scarico”.
Come rispondere in maniera proattiva? A nostro avviso occorre innanzitutto effettuare una valutazione del Rischio del sito ed individuare le aree e i punti a maggiore rischio infestativo per i volatili. I punti potranno essere così monitorati dal Tecnico durante i servizi di Pest Management già applicati alle frequenze stabilite, ad esempio ogni 15 giorni o mensilmente.
Una volta che la procedura sarà stata applicata correttamente dal punto di vista operativo si dovrà produrre la documentazione del servizio che dovrà includere:
- La valutazione del Rischio del sito come documento propedeutico al piano di monitoraggio
- Le azioni preventive e le buone pratiche per la mitigazione del Rischio
- Un elenco dei punti a maggiore rischio infestativo da sottoporre a monitoraggio
- Una tabella per la registrazione degli eventi segnalati
- La planimetria del sito con i punti di monitoraggio individuati
- Azioni correttive eventualmente da intraprendere
Raccomandiamo inoltre una attenta analisi di quanto vada fatto a livello strutturale, sia in fase di progettazione che di realizzazione al fine di eliminare tutte quelle nicchie ecologiche sfruttabili dai volatili in fase di stazionamento temporaneo e permanente.A tale scopo esistono pubblicazioni specifiche che rappresentano un valido aiuto in questo senso.
Romani Disinfestazioni Srl è una società specializzata nei servizi avanzati di Pest Management per le Industrie Alimentari. Per approfondire questo argomento www.romanidisinfestazioni.com
Romani Disinfestazioni Srl
Via dei Bichi,150/c 55100 Lucca
Tel Lucca +39 0583955344 Fax +39 0583919269
Tel Viareggio +39 058447373
Norman Rosi Resp.Controllo Qualità +39 3371238029
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.romanidisinfestazioni.com
Ultimi da Food Executive
- Nuova EBS KL ERGON: efficienza e sostenibilità in poco spazio
- Regolamento UE 2022/961 che autorizza tetraidrocurcuminoidi quale nuovo alimento
- Premio Mediastars: Great Satisfaction di Faravelli premiata con 2 Special Stars
- Oleogel e grassi convenzionali per l'ottenimento di creme vegane
- 4 brevetti un solo stand