
Una nuova indagine di GlobalData dedicata alla regione Asia Pacifico (APAC) rivela che il settore del packaging ha subito una trasformazione significativa negli ultimi dieci anni e continua a evolversi. In questo contesto, i produttori di alimenti e bevande stanno esplorando nuove strategie in linea con il desiderio dei consumatori di condurre uno stile di vita rispettoso dell'ambiente, sostenibile e più igienico.
Fiducia e trasparenza
L'indagine di GlobalData condotta nell’ultimo trimestre del 2018 rivela che il 68% dei consumatori nella regione APAC è sempre o spesso influenzato da quanto un prodotto sia affidabile o privo di rischi. Conseguentemente, i produttori di alimenti e bevande si stanno creando una nicchia attraverso una serie di criteri che vanno dall’affrontare le inefficienze della catena di fornitura all’investire in programmi mirati di campionamento e prova, alla realizzazione di audit contro le frodi per migliorare la soddisfazione dei consumatori.
Innovazione e differenziazione
Sicurezza e qualità stanno trainando una grande innovazione nel settore del packaging per i prodotti di consumo. In un quadro in cui i consumatori mostrano di preferire prodotti con claim che si riferiscono alla semplicità e alla genuinità, con etichette chiare e imballaggi rispettosi dell'ambiente, i produttori si stanno concentrando sul miglioramento dell’etichettatura attraverso l’utilizzo di espressioni quali “da commercio equo-solidale” o fonte alternativa di nutrienti (come le carni vegane) e l’innovazione che va oltre la plastica, assicurando che i materiali utilizzati sono completamente riciclabili.
Il sondaggio di GlobalData condotto invece nel terzo trimestre di quest’anno rivela che il 69% dei consumatori della regione APAC cerca sostenibilità negli imballaggi, mentre il 71% li vuole riutilizzabili. Ad esempio, nel 2019, Chr. Hansen ha lanciato i coloranti naturali Fruitmax Reds a base di patata dolce Hansen, con colori che vanno dal rosso, all'arancio al giallo che possono essere chiaramente e facilmente segnalati nell’elenco degli ingredienti.
Benessere etico
Dal sondaggio di GlobalData del quarto trimestre 2018 emerge che il 65% dei consumatori della regione Asia-Pacifico è sempre o spesso influenzato dall’impatto dei prodotti sulla salute e sul benessere. Di conseguenza, i produttori mantengono come priorità l’alta qualità degli ingredienti e passano a materiali di imballaggio biodegradabili per soddisfare questi aspetti. Ad esempio, in Cina, il succo di mela e banana NFC Nongfushanquan viene proposto in una bottiglia trasparente da 300 mL con etichetta stampata che indica una formulazione senza acqua, zucchero e additivi aggiunti.
Imballaggio intelligente
La tecnologia non ha solo creato opportunità di impegno con i consumatori per le aziende, ma consente anche loro di tracciare i propri prodotti lungo tutti i passaggi della catena di approvvigionamento, di prevenire la presenza di articoli contraffatti nella filiera, di ottenere feedback in tempo reale sui prodotti e altre informazioni di marketing misurabili. Di conseguenza, i produttori hanno iniziato a coinvolgere i consumatori attraverso un packaging intelligente, offrendo strumenti e app con uno scanner di codici a barre che consente di tracciare gli ingredienti tossici e utilizzando strumenti software per creare identità digitali per i prodotti.
Nell'area APAC, Paesi come Corea, Giappone e Cina hanno già adottato codici QR integrati negli imballaggi per colmare il divario tra il mondo fisico e quello digitale. Ad esempio, il produttore svizzero di imballaggi intelligenti ScanTrust ha collaborato con la Cambio Coffee di Shanghai per sviluppare funzioni di tracciabilità abilitate da blockchain per i suoi prodotti e applicazioni mobili esistenti, utilizzando un codice QR a prova di copia.
Ultimi da Food Executive
- Nuova EBS KL ERGON: efficienza e sostenibilità in poco spazio
- Regolamento UE 2022/961 che autorizza tetraidrocurcuminoidi quale nuovo alimento
- Premio Mediastars: Great Satisfaction di Faravelli premiata con 2 Special Stars
- Oleogel e grassi convenzionali per l'ottenimento di creme vegane
- 4 brevetti un solo stand