
Ricercatori della Nanyang Technological University (NTU) di Singapore hanno messo a punto un conservante naturale contenente flavonoidi, fitonutrienti che si trovano nella maggior parte della frutta e degli ortaggi. Questi flavonoidi creati dai ricercatori hanno proprietà antimicrobiche e antiossidanti che ne determinano la capacità di inibire la crescita batterica e di prolungare la shelf life degli alimenti, come riportato sulla rivista Food Chemistry (vol. 270, pagg. 123-129, 2019).
Nel test condotto su campioni di carne e succhi di frutta, questo conservante biologico ha mantenuto i prodotti freschi per due giorni a temperatura ambiente, mentre i campioni trattati con i conservanti alimentari artificiali disponibili in commercio hanno fatto registrare una contaminazione batterica in sei ore.
I ricercatori della NTU non solo hanno trovato una soluzione per far crescere flavonoidi con un elevato potere antimicrobico e antiossidante, ma anche un modo naturale e sostenibile importando il meccanismo produttivo delle piante nel lievito per panificazione, il Saccharomyces cerevisiae. Il lievito produce flavonoidi con elevate proprietà antimicrobiche non presenti nei campioni di flavonoidi estratti dalle piante.
Ultimi da Food Executive
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari
- È uscito il nuovo numero di Industrie Alimentari