
AromataGroup è un gruppo di aziende specializzate nella produzione di aromi e di coloranti per l’industria alimentare e delle bevande.
Grazie al proprio team di Ricerca & Sviluppo, strutturato per proporre soluzioni dal forte contenuto innovativo, dà vita a sempre nuove proposte creative. Ogni prodotto racchiude in sé un patrimonio di esperienza, frutto di una conoscenza profonda dei componenti e delle più moderne tecnologie produttive.
L’interesse, negli ultimi anni, si focalizza nel mondo del naturale: AromataGroup ha sviluppato infatti svariati prodotti naturali volti a soddisfare le sempre più frequenti richieste dei clienti.
Nello specifico, sono state studiate delle linee ad hoc per il mondo del gelato e delle bevande.
Alla classica gamma di aromi naturali frutta, si affianca la linea completa di succhi in polvere, ideale nelle miscele per semilavorati.
Nel rispetto della tradizione italiana, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, AromataGroup ha sviluppato anche un range completo di gusti naturali classici quali fiordilatte, creme, pistacchio, nocciola ecc.
Punto cardine nello sviluppo di nuovi aromi è lo studio approfondito dei trend di mercato: nell’ultimo periodo il reparto R&D è concentrato sullo sviluppo di gusti innovativi ispirati al mondo delle bacche, quali cranberry, aronia e olivello spinoso, già noti per le loro innumerevoli proprietà benefiche.
Nel mondo delle bevande, invece, la novità riguarda l’accostamento dei tradizionali estratti di erbe con l’innovazione delle nuove richieste di mercato come lo zenzero e il pompelmo rosa.
Questa sinergia sta permettendo di realizzare nuovi gusti complessi applicabili sia nel mondo dei liquori che in quello delle bevande.
Ultimi da Food Executive
- Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center
- Ceppi di Saccharomyces cerevisiae genomicamente modificati per alimenti fermentati
- POWTECH 2022: torna a settembre il salone multisettoriale dedicato a polveri e granulati
- Alternative alla carne: sei pronto a scoprire come ottenere un gusto unico?
- ACOPOS P3 sfida le condizioni ambientali