
La Commissione europea ha approvato oggi l'aggiunta del "Salame Piemonte" al registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). La caratteristica principale del Salame Piemonte è la presenza di vino rosso DOP del Piemonte prodotto unicamente da uve Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Questi vini locali danno al salame il gusto e l'aroma tipici che l'hanno sempre differenziato da altri prodotti simili sul mercato. Caratteristiche speciali del Salame Piemonte sono la sua consistenza morbida e il gusto dolce e delicato, dovuti soprattutto alla brevità del periodo di maturazione. La fabbricazione tradizionale del salame in Piemonte, perfezionata nel tempo, ha conquistato i gusti e le abitudini dei consumatori locali. La denominazione sarà aggiunta all'elenco degli oltre 1200 prodotti già protetti. Ulteriori informazioni alla pagina web dei prodotti di qualitàe nel database DOOR dei prodotti protetti.
Ultimi da Food Executive
- Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center
- Ceppi di Saccharomyces cerevisiae genomicamente modificati per alimenti fermentati
- POWTECH 2022: torna a settembre il salone multisettoriale dedicato a polveri e granulati
- Alternative alla carne: sei pronto a scoprire come ottenere un gusto unico?
- ACOPOS P3 sfida le condizioni ambientali