Pubblicato in Leggi Norme Mercoledì, 13 Novembre 2019 06:51 Regolamenti UE 2019/1791 e 2019/1792 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti Regolamento (UE) 2019/1791 della Commissione, del 17 ottobre 2019, che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 1-decanolo, 2,4-D, ABE-IT 56, ciprodinil, dimetenamid, alcoli grassi, florpyrauxifen-benzyl, fludioxonil, fluopyram, mepiquat, pendimetalin, picolinafen, piraflufen-etile, piridaben, acido S-abscissico e triflossistrobina in o su determinati prodotti. Regolamento (UE) 2019/1792 della Commissione, del 17 ottobre 2019, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di amitrolo, fipronil, flupirsulfuron metile, imazosulfuron, isoproturon, orthosulfamuron e triasulfuron in o su determinati prodotti. Vota questo articolo 1 2 3 4 5 (0 Voti) Tweet Food Executive Ultimi da Food Executive È disponibile “Tecnica Molitoria” di aprile Arcwise®, la scatola che segue la forma del tuo prodotto NOVITÀ: DUE IN UNO “Alimenti Funzionali” cresce e si evolve È disponibile “Tecnica Molitoria International” 2021 Altro in questa categoria: « Regolamento UE 2019/1604 sulle caratteristiche degli oli d'oliva Regolamento UE 2019/1870 sui tenori massimi di acido erucico e di acido cianidrico in alimenti » 4 commenti 에비앙카지노 Sabato, 17 Ottobre 2020 09:27 Link al commento 더킹카지노 Lunedì, 19 Ottobre 2020 20:34 Link al commento 더킹카지노 Martedì, 20 Ottobre 2020 02:33 Link al commento campbell630.pitfallescape.com Giovedì, 19 Novembre 2020 11:32 Link al commento Lascia un commento Messaggio * scrivi il tuo messaggio qui... Nome * Email * URL del sito web