
Nella tecnologia alimentare, il risultato di una specifica sequenza di operazioni unitarie applicate alle materie prime ha come risultato il prodotto alimentare: la macchina High-P costruita da Firex, esegue più operazioni unitarie realizzando in questo modo un processo alimentare in un solo step.
Le operazioni unitarie realizzabili con High-P. sono:
- Trasferimento di calore sul prodotto: il vapore in intercapedine a 2 bar, con i suoi 130°C porta velocemente il prodotto alla temperatura richiesta per la cottura.
- Taglio: con 600 giri al minuto disperde amidi/farine o altri addensanti, oppure taglia pezzi di frutta, verdure o carne cotta in dimensioni molto piccole.
- Mescolamento: con la massima velocità di 60 giri al minuto non rompe i particolati del prodotto finito.
- Cestelli rotanti: adatto a canditura, cottura a vapore e pastorizzazione di vasetti (utilizzando un data tracer come controllo della temperatura interna).
- Vuoto: grado massimo di vuoto fino a -950 mbar. La macchina consente l’uso del vuoto sia “continuo”, quindi con evaporazione, come nel caso di confetture o marmellate, che “statico”, nel caso di cotture a basse temperature. Questo livello di vuoto, abbinato alle operazioni unitarie (taglio, mescolamento, riscaldamento), permette di ottimizzare i processi di lavorazione riducendo quindi il danno termico ad essi intrinseco viste le basse temperature e mantenendo la massima qualità organolettica dei cibi.
La gestione delle variabili di processo è affidata ad una scheda elettronica.
FIREX Srl – Z.I. Gresal 28
32036 Sedico BL - Italy
Tel. +39 0437852700
www.firex-foodequipment.com
Ultimi da Food Executive
- Effetti antiobesità di antocianine e carotenoidi estratti da patate dolci
- È uscito il primo numero dell’anno 2021 di “Industrie Alimentari”
- Ecco le date di Interpack 2023
- Strumenti innovativi per garantire l'autenticità degli alimenti
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto