
Un’indagine condotta dall’analista di mercato Research and Markets evidenzia che i prezzi della carne negli Stati Uniti sono aumentati in seguito a fattori climatici, tensioni economiche e politiche internazionali ed alla crescente domanda globale. Per questo i venditori guardano sempre di più al branding come strumento per creare un vantaggio competitivo in quello che per lungo tempo è stato un mercato di prodotti di consumo senza valore aggiunto. Anche la promozione del marchio è una componente chiave nello sviluppo di prodotti convenience destinati ad un consumatore che ha poco tempo e non è molto abile in cucina. Allo stesso tempo, i prodotti biologici e naturali sono sempre più richiesti, e chi può permettersi di pagare di più è intenzionato a farlo se si tratta di prodotti percepiti di migliore qualità. Guardando al futuro, sarà sempre più importante per i produttori proporre sul mercato carni ricavate con metodi sostenibili.
Dato che la stragrande maggioranza degli americani continua a scegliere carni e derivati come principale fonte proteica, secondo gli analisti di Research and Markets le vendite complessive di piatti pronti e carni refrigerate dovrebbero essere ammontate a 25 miliardi di dollari nel 2013, rispetto ai 22 miliardi del 2009, e si prevede che possano arrivare a 31 miliardi di dollari entro il 2018. Inoltre, i consumatori continueranno a diversificare i punti vendita dove si fanno acquisti ricercando sempre più prodotti a km 0, ritenuti più sani.
Per quanto riguarda carni e piatti pronti refrigerati di marca, le tendenze del mercato statunitense evidenziano che i prodotti verranno venduti attraverso tutti i canali di vendita, dai supermercati a discount e ipermercati, dalla grande distribuzione ai negozi di prossimità, fino a farmacie, negozi di alimenti naturali e salutistici, fattorie e mercatini degli agricoltori.
Questa indagine, che si basa sia su fonti pubbliche che sindacali, analizza vendite e trend del settore, oltre a fornire informazioni sui prodotti che vengono commercializzati attraverso punti vendita non monitorati, al fine di stimare le dimensioni complessive del mercato dei piatti pronti e delle carni refrigerate di marca.
Ultimi da Food Executive
- Sottoprodotti dell'ananas come ingredienti per alimenti funzionali
- Regolamento UE 2022/1343 e 1346 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Regolamento UE 2022/1321 e 1324 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center
- Ceppi di Saccharomyces cerevisiae genomicamente modificati per alimenti fermentati