
L’analista Research and Markets ha realizzato una nuova indagine sull’industria cinese dei prodotti in scatola, concentrandosi sulle previsioni per l’anno in corso. Nei due ultimi decenni, l'industria è rapidamente cresciuta, ma l’imponente espansione della capacità di produzione e l'aumento dei consumi hanno trasformato la società e l'economia nel Paese asiatico. La Cina è uno dei maggiori produttori al mondo di prodotti industriali e di consumo e, superando di gran lunga le altre economie del mondo, è il mercato mondiale in più rapida crescita per consumi di beni e servizi. La sua economia mantiene un elevato livello di crescita da oltre due decenni, promosso dagli aumenti consecutivi della produzione industriale, delle importazioni e delle esportazioni, nonché dei consumi e degli investimenti di capitale. È stato previsto il rapido consolidamento tra operatori medi e grandi, da quando il governo cinese ha incoraggiato questo fenomeno nel settore, nel tentativo di regolamentarlo e migliorare la competitività sul mercato mondiale.
Anche se la Cina ha goduto dei benefici di un mercato in espansione per la produzione e la distribuzione, il settore soffre della scarsa innovazione e della penuria di investimenti in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e il settore deve ancora raggiungere economie di scala. La maggior parte dei produttori nazionali non possiede di proprietà intellettuale autonoma e delle risorse finanziarie necessarie a sviluppare prodotti col proprio marchio.
Lo studio si concentra su tendenze e previsioni di questo settore industriale, basandosi sullo storico, con dati del 2004, 2009 e 2014, e presentando previsioni a lungo termine fino al 2019 e 2024.
La ricerca primaria e secondaria in Cina viene condotta al fine di accedere a regolamenti governativi, dati di mercato e dati di settore aggiornati. Le informazioni raccolte provengono da pubblicazioni del governo cinese, giornali e riviste in lingua cinese, associazioni e pubblicazioni di settore, enti governativi dell’industria locale e banche dati di market and Research.