
Un nuovo studio del Gruppo Freedonia rivela che la domanda di contenitori per il settore della ristorazione crescerà ad un tasso del 3,3% l’anno fino al 2021, fino a raggiungere il valore di 5,4 miliardi di dollari. I bicchieri per bevande copriranno la quota maggiore di questa domanda – di gran lunga superiore al 90% del totale – mettendo inoltre a segno la crescita più rapida nel periodo in esame, mentre il rimanente sarà assorbito dalle vaschette-porzione.
A sostenere la crescita contribuiranno l'aumento generale delle entrate nel settore ed alcune tendenze come quelle delle bevande speciali calde e fredde, in particolare caffè ghiacciato e preparato a freddo, insieme a bevande a base di frutta, come succhi e frullati; l’aumento delle vendite nel foodservice e degli esercizi che offrono diversi tipi di bevande; l’incremento del consumo di bevande calde e fredde “in movimento”; le diverse opzioni di consegna dei prodotti che necessitano di confezioni-porzione resistenti per le salse.
La domanda di prodotti monouso, o usa e getta, per la ristorazione, compresi imballaggi e posate, è prevista in aumento del 3,2% annuo, fino a raggiungere un valore di 21,8 miliardi di dollari nel 2021. La crescita sarà guidata dal maggior numero di piatti pronti al consumo e cucinati da asporto, ma la domanda sarà anche sostenuta dal passaggio all’uso di prodotti a più alto valore aggiunto realizzati in plastiche resistenti o materiali compostabili.
Foodservice Single-Use Products in the US (12/2017, 174 pagine) è disponibile a $5600 presso The Freedonia Group www.freedoniagroup.com