
Nonostante la stabilizzazione della crisi dell’Eurozona, la vendita di vino in Spagna continuerà a rallentare fino al 2017: il valore del mercato diminuirà di un -0,8% di CARG (Compound Annual Growth Rate) e il volume di un -0,6% tra il 2012 e il 2017.
Sebbene il consumo globale di bevande alcoliche in Spagna abbia un trend negativo, è previsto che la diminuzione del consumo di vino sia maggiore di quella delle altre bevande alcoliche, quali, per esempio, i liquori.
Gli esperti della Canadean prevedono che i vini frizzanti facciano registrare la contrazione più grande nel settore con un CARG di -2,0% e di -1,4% rispettivamente in valore e in volume fino al 2017 a causa della stagnazione delle occasioni di consumo di questa tipologia di vino.
Sebbene il consumo globale di bevande alcoliche in Spagna abbia un trend negativo, è previsto che la diminuzione del consumo di vino sia maggiore di quella delle altre bevande alcoliche, quali, per esempio, i liquori.
Gli esperti della Canadean prevedono che i vini frizzanti facciano registrare la contrazione più grande nel settore con un CARG di -2,0% e di -1,4% rispettivamente in valore e in volume fino al 2017 a causa della stagnazione delle occasioni di consumo di questa tipologia di vino.
Ultimi da Food Executive
- Strumenti innovativi per garantire l'autenticità degli alimenti
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio
- Aroma dalla fermentazione dell'estratto di vinaccia di Sauvignon blanc
- Migliorare la qualità della carne bovina confezionata sottovuoto