
È uscito il numero annuale, completamente in lingua inglese, di Tecnica Molitoria International 2015 con un articolo tecnico sulla specifica della open area nelle trafile per mangimi.
Segue una carrellata di rubriche presentanti il know-how e la tecnologia italiana per i settori: stoccaggio e movimentazione cereali, selezionatrici, macchine e tecnologie per molini e mangimifici, impianti per la produzione di pasta, sistemi per lo stoccaggio e gestione di ingredienti ed alimenti, tecnologie per il packaging, componentistica e accessori, sistemi di sicurezza, apparecchi da laboratorio.
Non manca l'usuale Supplier Directory, un utile punto di riferimento da consultare per trovare i fornitori delle varie categorie merceologiche della complessa filiera dei prodotti cerealicoli.
Ultimi da Food Executive
- Strumenti innovativi per garantire l'autenticità degli alimenti
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio
- Aroma dalla fermentazione dell'estratto di vinaccia di Sauvignon blanc
- Migliorare la qualità della carne bovina confezionata sottovuoto