
È uscito il nuovo numero di TECNICA MOLITORIA dove viene presentato uno studio applicato su una nuova tecnica alternativa di confusione sessuale nella lotta contro Ephestia kuehniella Zell. nelle industrie alimentari. Un secondo articolo tecnico riporta i risultati relativi allo sviluppo di prodotti funzionali a base di grano saraceno tartarico (Fagopyrum tataricum).
Fra le notizie delle rubriche: reportage del Congresso Ciseta di Scienza e Tecnologia degli Alimenti con le relazioni inerenti prodotti cerealicoli e mangimi; situazione e tendenze del comparto pet food italiano ed estero; aumenta l’export della pasta italiana nel 2014; excursus su memorie e filosofia dell’arte bianca nel dopoguerra; regolamento sui processi di detossificazione per i prodotti destinati all’alimentazione animale; aggiornamenti legislativi; agenda degli appuntamenti; ecc.
Ultimi da Food Executive
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari
- È uscito il nuovo numero di Industrie Alimentari