
È uscito il nuovo numero di TECNICA MOLITORIA con un articolo sulla qualità del frumento duro in coltivazione biologica presentante la sintesi di un quadriennio di prove. Il secondo articolo tecnico è dedicato al monitoraggio nell’ambito del progetto Contrimpcer sulla qualità tecnologica di cereali importati in Italia.
Fra le notizie delle rubriche: resoconto della fiera Achema di Francoforte e continuazione dei report delle fiere Victam/Fiaap/Grapas di Colonia ed Ipack-Ima di Milano; le relazioni del congresso Aistec/Icc sulla ricerca applicata nella filiera dei cereali; andamento dell’import/export italiano di cereali; studi e ricerche applicate su frumento e orzo; ingredienti enzimatici per sfarinati; studi sulla resa di nuovi ingredienti nei mangimi per lattifere; ricerche per ottenere pasta nutraceutica o a bassa immunogenicità; potenziale uso di oli essenziali come antiparassitari; ecc. ecc.
Ultimi da Food Executive
- È uscito il primo numero dell’anno 2021 di “Industrie Alimentari”
- Ecco le date di Interpack 2023
- Strumenti innovativi per garantire l'autenticità degli alimenti
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio