
Su questo numero della rivista troverete nuove acquisizioni scientifiche sulla prevalenza e sulle vie di trasmissione della toxoplasmosi nel suino, e uno studio sulla produzione di biofenoli dalle acque di vegetazione olearie con tecnologie di membrana.
Pubblichiamo i rendiconti delle fiere iba di Monaco e Save di Verona; mentre il prof. Fantozzi presenta lo stato dell’arte sulla legislazione europea in materia di sprechi alimentari.
I nostri rendiconti vi aggiornano sulle nuove sfide alla sicurezza alimentare nella gestione del rischio microbiologico lungo la filiera in un mercato globalizzato e le future prospettive per le nanotecnologie.
Passiamo in rassegna le ultime novità di prodotto e in tema di nutrizione e sicurezza, macchine e accessori, strumenti di analisi e controllo, nuove soluzioni di imballaggio e ricerche di mercato.
Concludiamo con le notizie dal mondo e i prossimi appuntamenti in agenda per il settore.
Ultimi da Food Executive
- Sottoprodotti dell'ananas come ingredienti per alimenti funzionali
- Regolamento UE 2022/1343 e 1346 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Regolamento UE 2022/1321 e 1324 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center
- Ceppi di Saccharomyces cerevisiae genomicamente modificati per alimenti fermentati