
Sull’ultimo numero dell’anno troverete uno studio sull’influenza dei lieviti Saccharomyces e non-Saccharomyces sul processo di rifermentazione della birra.
Lo scorso settembre abbiamo partecipato all’incontro annuale presso Artimino con i principali referenti del mondo dell’industria del poliestere per un confronto su risultati, obiettivi e prospettive. Pubblichiamo il rendiconto completo degli interventi sulle innovazioni nei vari ambiti e processi del PET.
L’approfondimento su energia e sostenibilità è dedicato alle misure per aumentare l’efficienza energetica nei micro-birrifici.
Passiamo in rassegna macchine e strumenti, contenitori e tappi, ingredienti e prodotti, soluzioni per l’igiene degli ambienti e le ultime indagini di mercato internazionali.
Non perdete le notizie dal mondo segnalate dalla nostra redazione e i prossimi appuntamenti in agenda per il settore.
Ultimi da Food Executive
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari
- È uscito il nuovo numero di Industrie Alimentari