
Gli alimenti funzionali sono in grado di provvedere a un beneficio salutare grazie ai principi nutrizionali in essi contenuti. In realtà c’è ancora bisogno di far chiarezza sul termine, soprattutto per non generare eccessive aspettative nelle persone.
Abbiamo chiesto agli esperti, “Alimenti funzionali oggi: le promesse sono state mantenute?” Affrontiamo insieme l’argomento, presentando la normativa di riferimento e ripercorrendo la loro evoluzione.
Con ogni numero della nostra rivista “Alimenti Funzionali” cerchiamo di motivare voi consumatori, presentandovi i pareri degli studiosi e le migliori novità di prodotto.
Chi pratica sport deve prestare particolare attenzione alla dieta. L’integrazione nello sport amatoriale è moda o necessità? L’esperto svela luoghi comuni e falsi miti.
Di certo una nutrizione corretta è utile per migliorare le prestazioni sportive: sul nuovo numero troverete tutti i consigli del personal trainer.
Questo e altro, tutto quello che di nuovo c’è da sapere per stare bene
- Nuovi orizzonti nel benessere e nell’alimentazione naturale: la rubrica sulle principali novità nel segmento Alimenti Funzionali.
- Micotherapy, la prevenzione che arriva dai funghi.
- Speciale estero. Thaifex World of Food Asia 2016, la tradizione orientale al servizio del benessere.
- La cucina funzionale. Consigli pratici e ricette.
Ultimi da Food Executive
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari
- È uscito il nuovo numero di Industrie Alimentari