
È uscito il nuovo numero di TECNICA MOLITORIA con un articolo relativo allo sviluppo di una metodologia DNA-based per l’individuazione e quantificazione di DNA di grano tenero in farine, semole e pasta, a difesa della purezza della pasta italiana. Un secondo studio applicato analizza la digeribilità e le caratteristiche sensoriali del pane Carasau prodotto con lievito madre.
Fra le notizie delle rubriche: report del Save di Verona su automazione, strumentazione, sensori e del Powtech di Norimberga sulle tecnologie per la lavorazione di sfarinati, granulati e pellet.
- Rendiconto del X Simposio sulla difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari
- Andamento dell’annata 2016/17 e prospettive del comparto alla Giornata tecnica frumento duro del Crea-It
- Le caratteristiche del frumento statunitense 2017
- Studi applicati sulla produzione di mangimi e sullo sviluppo di formulazioni di pasta
- Formazione sulla spettrometria di massa per la sicurezza alimentare, compreso il glifosato
- Andamento di mais e soia in Italia e prospettive globali
- Le principali tendenze alimentari del 2018
- Cresce l’e-commerce alimentare in Italia
- Appuntamenti in agenda, ecc.