
In questo numero troverete i risultati della nota descrittiva sulla gestione del rischio allergologico nella legislazione comunitaria in materia di etichettatura alimentare e dell’analisi della potenziale crescita di St. aureus nel prosciutto crudo di San Daniele in sottovuoto.
Pubblichiamo la seconda parte del report sull’Anuga FoodTec di Colonia con le ultime tendenze per il processo e il confezionamento alimentare ed un approfondimento sui novel Food. Ci siamo chiesti, infatti, quanto realmente siamo pronti a vedere gli insetti nel piatto? E sull’argomento vi consigliamo il libro “Insetti. Prospettive future relative alla disponibilità di alimenti e mangimi” (Chiriotti Editori) disponibile QUI
Passiamo in rassegna macchine e accessori, imballaggi e confezioni, prodotti, soluzioni per l’igiene degli ambienti, le ultime in materia di nutrizione e sicurezza, ricerca applicata, mercati e consumi, leggi, news dal mondo e appuntamenti in agenda per il settore.
Ultimi da Food Executive
- Regolamento UE 2021/279 sui controlli che garantiscono la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti biologici
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari