
Su questo numero troverete uno studio sugli aspetti microbiologici degli insetti edibili e, in fatto di nutrizione, riportiamo una rassegna aggiornata dei prodotti visti alla mostra Seeds&Chips che si preannunciano i pionieri dei nuovi alimenti.
Pubblichiamo la prima parte del rendiconto dell’Ipack-Ima di Milano e il reportage della nostra visita presso l’azienda Schoeller Allibert, una realtà che cresce nel segno dell’innovazione.
In fatto di sicurezza alimentare, vi segnaliamo eHarvestHub, ovvero il nuovo mercato virtuale per valorizzare i coltivatori e migliorare la trasparenza nella filiera, e il libro bianco per la riduzione della contaminazione nella produzione alimentare.
Passiamo in rassegna macchine e accessori, strumenti di analisi e controllo, imballaggi e confezioni, nuovi prodotti, indagini di mercato, leggi, news dal mondo e i prossimi appuntamenti in agenda.
Ultimi da Food Executive
- Strumenti innovativi per garantire l'autenticità degli alimenti
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio
- Aroma dalla fermentazione dell'estratto di vinaccia di Sauvignon blanc
- Migliorare la qualità della carne bovina confezionata sottovuoto