
È uscito il nuovo numero di "Tecnica Molitoria" con due articoli scientifici: uno riguardante il processo di trasformazione tradizionale del frumento duro a confronto con un processo non convenzionale che include la micronizzazione e l’altro sui vantaggi della fermentazione della fava da usare per la fortificazione di prodotti a base di frumento.
Fra le notizie delle rubriche: nella terza parte del report Ipack-Ima continua la descrizione delle macchine e tecnologie presentate - Allarme riso in Italia - Bilancio e prospettive della filiera frumento tenero e duro - Preoccupazione per la sentenza Ue che blocca le nuove tecniche di innovazione vegetale NBTs - Aumenta la produzione 2017 di mangimi composti nella Ue - Studi applicati sulla produzione della pasta - Notizie sulle strategie aziendali di molini e pastifici - Aggiornamenti legislativi - Agenda delle manifestazioni, ecc.