
È uscito il nuovo numero di "Tecnica Molitoria" con due articoli scientifici: uno riguardante i processi tecnologici innovativi per la produzione di sfarinati di frumento duro ad elevato potenziale nutrizionale e l’altro sull’effetto dei trattamenti con ozono gassoso su DON: contaminanti microbici e parametri tecnologici di frumento e semola.
Fra le notizie delle rubriche: nella quarta parte del report Ipack-Ima continua la descrizione delle macchine e tecnologie presentate - Via libera alle esportazioni italiane di riso verso la Cina - Appello per non disperdere il patrimonio delle Reti confronto cereali - Riassunti delle ricerche internazionali su pasta e mangimi - Continua a crescere la spesa di alimenti e bevande bio nel primo semestre 2018 - I risultati del Piano nazionale di controllo degli ogm negli alimenti nel 2017 - L’agroalimentare italiano è più forte dopo la crisi - Aggiornamenti legislativi - Agenda delle manifestazioni, ecc.
Ultimi da Food Executive
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari
- È uscito il nuovo numero di Industrie Alimentari