
È uscito il nuovo numero di “Tecnica Molitoria” con un articolo scientifico sulle biotecnologie applicate alla valorizzazione della “Pagnotta di Piana degli Albanesi”.
Fra le notizie delle rubriche: L’evoluzione dell’arte bianca e le tendenze di consumo - Successo per il convegno Italmopa a Sigep - Modificazione genetica per grano con glutine sicuro - Sistema CRISPR-Cas9 trasportato da Agrobacterium per la modifica del genoma del grano - Effetto di velocità e durata della macinazione sulle proprietà della farina di riso - Riassunti delle ricerche internazionali su pane e mangimi - Supporto in acciaio inox per pala - Chiudisacchi ad aria calda - Rulli folli nuovi e leggeri - Risparmi significativi grazie ai cuscinetti Self-Lube di NSK - Stampante da tavolo - Attrezzature e impianti per l’arte bianca - Nuove impastatrici a spirale Sunmix - Le Sinfonie protagoniste a Sigep - Premio per le farine in brik - Piadine e grissinotti ai grani antichi - Linea biologica di farine naturali per un tocco di benessere in cucina - Sempre più italiani aperti al consumo di insetti - In continua ascesa i consumi nazionali di pizza - Evoluzioni e professionalità - Boom di presenze per Molino Bertolo - Da 90 anni una farina, un racconto - Zoonosi nell’Unione europea, agenti zoonotici ed epidemie di origine alimentare nel 2017 - Una storia di famiglia - Cosa preoccupa di più le aziende del Food & Beverage - La pizza Buitoni alla conquista dell’Europa e del mondo - Aggiornamenti legislativi - Agenda delle manifestazioni, ecc.
Ultimi da Food Executive
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio
- Aroma dalla fermentazione dell'estratto di vinaccia di Sauvignon blanc
- Migliorare la qualità della carne bovina confezionata sottovuoto
- Macchine sempre sott’occhio