
Su questo numero troverete una ricca rassegna di ingredienti di origine vegetale, nuove soluzioni proteiche e per prodotti gluten & dairy free, fibre solubili, aromi naturali e bevande energetiche.
In collaborazione con Mintel, vi presentiamo le principali novità di prodotto lanciate sul mercato internazionale, tra gelatine ricche di vitamine, bevande bio, snack vegetariani, farine vegane, tè naturali, chip con farina di grilli, gelati ipocalorici…
L’approfondimento di maggio in materia di food design è dedicato alle opportunità di progettare nuovi prodotti; lo chef Marco Di Lorenzi spiega invece le temperature degli alimenti in cucina. Pubblichiamo, inoltre, il parere dell’esperto in legislazione sulla norma dedicata all’origine degli alimenti e un articolo sulla validazione delle misure di controllo nell’industria alimentare.
In chiusura, troverete le ultime tendenze di mercato, studi di ricerca applicata, leggi, news dal mondo e le novità librarie per il settore.
Ultimi da Food Executive
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio
- Aroma dalla fermentazione dell'estratto di vinaccia di Sauvignon blanc
- Migliorare la qualità della carne bovina confezionata sottovuoto
- Macchine sempre sott’occhio