
In questo numero troverete uno studio dei vantaggi socio-ambientali e della composizione nutrizionale di una dieta a base di insetti, e un’indagine di mercato sul salame di capra e di pecora Halal.
Vi presentiamo una nuova rubrica dedicata alle certificazioni, con gli ultimi aggiornamenti e gli approfondimenti degli esperti sui nuovi strumenti a supporto della sostenibilità agroalimentare e la certificazione a fronte del “Global standard for food safety”.
In materia di sicurezza alimentare, pubblichiamo il rendiconto della 12° conferenza internazionale dedicata ai contaminanti e residui negli alimenti, organizzata a Colonia dall’Akademie Fresenius, le ultime tecnologie per una maggiore sicurezza alimentare anche nel settore delle carni e le moderne soluzioni digitali per ridurre le intossicazioni alimentari e aumentare l’efficienza di produzione.
In primo piano vi presentiamo gli approfondimenti dedicati ai moderni imballaggi ecosostenibili, alla manutenzione predittiva nell’industria 4.0 e alle metodologie per gestire l’energia per migliorare le performance aziendali.
Come di consueto, passiamo in rassegna macchine, soluzioni per il fine-linea, prodotti, confezioni, i risultati delle ultime ricerche applicate, indagini di mercato, news dal mondo e i prossimi appuntamenti in agenda.
Ultimi da Food Executive
- L’importanza della lubrificazione per aumentare sicurezza alimentare e redditività, e al contempo ridurre le spese di manutenzione
- Soluzione per il confezionamento dei Cantuccini dalla massima affidabilità
- Spaghetti di frumento ad alto contenuto di amilosio per attenuare la glicemia postprandiale
- Novità in tema di identificazione e marcatura dei pezzi
- Qualsiasi forma abbia il tuo prodotto, SMI ha la scatola giusta per te!