
È uscito il nuovo numero di “Tecnica Molitoria” con un articolo scientifico sulle caratteristiche tecnologiche e nutrizionali della pasta corta di frumento monococco.
Fra le notizie delle rubriche: Contaminazione degli alimenti da furani, residui di oli minerali e microplastiche - Stop naturale agli infestanti dei cereali - Recupero della pigmentazione rossa del riso - Grano GM contro le erbe infestanti - Riassunti delle ricerche internazionali su pasta e mangimi - Tradizione e innovazione al pastificio Michele Portoghese - Una storia di innovazione e internazionalizzazione - Bontà all’italiana - Pasta innovativa per un pasto completo - Snack biologici e non fritti - Analisi delle contaminazioni alimentari in tempo reale - Nuove tecnologie di selettocoltura per la sicurezza alimentare - Aggiornamenti legislativi su mangimi, additivi per l’insilaggio e livelli massimi di residui - Strategie concrete per migliorare la sostenibilità del sistema alimentare - Crea in campo con Diverfarming - La community per investire nell’agroalimentare italiano - Molino Rossetto tra farine in brik e sostenibilità - Una storia che ha più di 90 anni - Successo per la seconda edizione di “Molini a porte aperte” - Agenda delle manifestazioni, ecc.
Ultimi da Food Executive
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari
- È uscito il nuovo numero di Industrie Alimentari