
È uscito il nuovo numero di “Tecnica Molitoria” con un articolo scientifico su un innovativo processo di pastificazione per la produzione di pasta arricchita in fibre.
Fra le notizie delle rubriche: Powtech, altre novità viste a Norimberga. Parte II - La genetica italiana per un’agricoltura di qualità - Costi di trasformazione dell’industria del frumento - A Londra, l’incontro del Consiglio internazionale dei cereali - Il mito del grano sfatato da un nuovo studio - Utilizzo di sfarinati di frumento tenero e duro nel 2018 - Sequenziamento del genoma del grano duro - Andamento materie prime e sostenibilità del sistema mangimistico - Riassunti delle ricerche internazionali su pane, pasta e mangimi - Vento in poppa per le macchine da imballaggio italiane - La pasta sorridente - Il packaging diventa sostenibile - CGS Sementi e Mancini Pastificio Agricolo per una nuova varietà - Statistiche Usa sugli incidenti nei centri di stoccaggio nel 2018 - Il Gruppo Lo Conte espande la rete logistica - Accordo su nutrizione e animal welfare - Gruppo Veronesi consolida la leadership nell’agrifood italiano - Riduzione della plastica negli imballaggi - Agenda delle manifestazioni, ecc.
Ultimi da Food Executive
- Strumenti innovativi per garantire l'autenticità degli alimenti
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio
- Aroma dalla fermentazione dell'estratto di vinaccia di Sauvignon blanc
- Migliorare la qualità della carne bovina confezionata sottovuoto