
Quest’anno celebriamo i 70 anni di “Tecnica Molitoria” e, per l’occasione, vi raccontiamo il “viaggio” che la rivista ha compiuto in tutti questi anni. Assolutamente da non perdere!
Successivamente troverete un articolo scientifico che tratta gli effetti della gestione biologica e convenzionale sulle rese e sul potenziale salutistico della granella di frumento duro.
Pubblichiamo il resoconto del convegno sul sorgo avvenuto a novembre presso l’Università di Bologna e i risultati dell’indagine nazionale sul frumento duro francese.
Come sempre, non possono mancare i riassunti delle ricerche internazionali su pasta, pane e mangimi.
A seguire macchine, aggiornamenti legislativi, notizie e i prossimi appuntamenti in agenda.
Ultimi da Food Executive
- Regolamento UE 2021/279 sui controlli che garantiscono la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti biologici
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari