
Il tema della plastica e del suo riciclo è stato oggetto dell’incontro organizzato dall’International Fruit and Vegetable Juice Association (IFU) al Cibus Tec di Parma. Noi c’eravamo. Emerge anche che la sicurezza alimentare e gli sprechi sono sempre più sui radar dei governi in Medio Oriente e Africa, come testimoniato dalle novità viste al Gulfood di Dubai. Infine, la digitalizzazione continua a trasformare la catena di approvvigionamento alimentare, che sta assistendo ad una reinvenzione basata sulla tecnologia.
Sul nuovo numero di “Industrie delle Bevande - Worldwide Bottling” dedichiamo ampie rubriche a tutti questi temi, e alle offerte di packaging alternative a cui l’industria delle bevande sta lavorando. Vi presentiamo soluzioni per monitorare la conducibilità, impianti per imbottigliamento e confezionamento, piattaforme modulari, robot, sistemi di processo per ridurre i consumi energetici e costi di produzione…
Come di consueto, passiamo in rassegna nuove macchine e strumenti, contenitori e tappi, prodotti, le ultime ricerche applicate, indagini di mercato, nuove leggi e news dal mondo.
Ultimi da Food Executive
- Regolamento UE 2021/279 sui controlli che garantiscono la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti biologici
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari