
Non è semplice raccontare e commentare l’oggi in un mensile come “Industrie Alimentari”, in cui ciò che è stampato diventa ieri nel domani. Ma, davanti alla situazione di emergenza sanitaria in corso, ci sentiamo in dovere di contribuire a trasmettere un messaggio forte di positività, di ottimismo, perché è cruciale fare tutti in modo che l’Italia viva e lavori, senza chiudersi su sé stessa, vittima di paure che stanno fermando il nostro sistema economico.
Per questo motivo da oggi potrete leggere gratuitamente "Industrie Alimentari", un modo per essere vicini a voi lettori!
In questo numero troverete uno studio sull’anguria e il licopene, il più efficace antiossidante contenuto negli alimenti di origine vegetale.
Pubblichiamo i rendiconti del ProSweets di Colonia e dell’Innovation Day di Parma. Restando in tema, spieghiamo quanto sia necessaria una maggiore efficienza degli impianti e perché le aziende debbano considerare i temi di sicurezza e igiene delle condizioni di produzione. E se l’introduzione di nuove meccaniche integrate, mapp technology, visione integrata e motion control è ormai un imperativo, è in atto un’auspicata rivoluzione green con obiettivi di sostenibilità comune, come emerge dalle nostre rubriche di approfondimento.
Come di consueto, passiamo in rassegna macchine e accessori, soluzioni per il fine linea, imballaggi e nuovi prodotti. La redazione ha selezionato le ultime notizie dal mondo, i risultati delle recenti ricerche applicate e indagini di mercato, i prossimi appuntamenti in calendario e le novità librarie per il settore.