
Il concetto di “sostenibile” va visto dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Questa è la sfida che anche il mondo viticolo ed enologico ha di fronte e che molte realtà italiane ed estere stanno già affrontando con i giusti strumenti. Sul nuovo numero di “Industrie delle Bevande” vi presentiamo il report del convegno “Bollicine e sostenibilità: la risposta di Franciacorta, Cava e Champagne”.
Comunicare la sostenibilità è anche alla base delle principali tendenze del packaging: il linguaggio della sostenibilità ambientale, la plastica diventa un cerchio completo, confezionare un e-punch, internet degli imballaggi e imballaggi a base vegetale.
Passiamo in rassegna macchine e strumenti, contenitori e tappi, prodotti, soluzioni per l’igiene degli ambienti, i risultati della recente ricerca applicata, indagini di mercato, news dal mondo, appuntamenti in agenda e le novità librarie selezionate dalla nostra redazione.
IN PRIMO PIANO
- Tecnologia e vino: Simei 2019 anticipa il futuro del settore.
- P.E. Labellers: modularità nell’innovation design.
- Rapporto sull’industria vinicola nazionale e internazionale.
Ultimi da Food Executive
- Ecco le date di Interpack 2023
- Strumenti innovativi per garantire l'autenticità degli alimenti
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio
- Aroma dalla fermentazione dell'estratto di vinaccia di Sauvignon blanc