
Su questo numero pubblichiamo un articolo che dimostra l’efficacia di un estratto da sottoprodotti di broccolo, aggiunto nel ripieno di ravioli freschi.
Vi presentiamo i dati emersi dal bollettino di luglio dell’USDA sui cereali e quelli riportati da Italmopa sulla produzione di frumento tenero e duro.
Immancabili i riassunti delle ricerche internazionali su pasta, pane e mangimi: alcuni ricercatori cinesi hanno condotto uno studio sugli effetti del sale sulle proprietà reologiche dei noodle, è stato pubblicato un lavoro di alcuni ricercatori dell’Università di Cagliari sulle proprietà reologiche degli impasti di semola, ed inoltre l’Università di Bari ha pubblicato uno studio sugli effetti dei semi di lino estrusi su prestazioni e qualità dei tori podolici.
A seguire macchine, notizie e i prossimi appuntamenti in agenda.
Ultimi da Food Executive
- Regolamento UE 2021/279 sui controlli che garantiscono la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti biologici
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari