
In questo numero vi presentiamo i trend e l’evoluzione dei consumi post covid, illustrandovi il valore di un pack sostenibile per i brand e i tre aspetti di comunicazione del next future. La GDO è, infatti, sempre più attenta alla sostenibilità degli imballaggi e la corretta comunicazione delle azioni sostenibili messe in campo costituisce uno strumento in grado di garantire un vantaggio competitivo ai retailer. Vince la sostenibilità anche nei Best Packaging 2020.
Bio, qualità e sostenibilità si piazzano contro la frenata dell’alimentare. L’analisi dei modelli di business evidenzia che l’offerta è costituita per il 40% da alimenti con materie prime di origine bio e un dato importante riguarda l’affezione al Made in Italy che, tra prodotti km 0, sostenibili e stagionali, è una certezza per la ripartenza cui può guardare l’intero mondo dell’agroalimentare del Paese.
Passiamo in rassegna macchine e accessori, soluzioni per il fine linea, apparecchi di analisi da laboratorio, imballaggi e confezioni, prodotti, le ultime ricerche di mercato e di analisi applicata. Vi aggiorniamo con un’ampia rubrica dedicata alle ultime notizie dal mondo e i prossimi appuntamenti in agenda.
Non perdete la novità libraria Chiriotti Editori: “L’arte della macinazione. Tecniche, effetti sui prodotti e strategie di miglioramento” (A. Cappelli). Disponibile QUI
Ultimi da Food Executive
- Spaghetti di frumento ad alto contenuto di amilosio per attenuare la glicemia postprandiale
- Novità in tema di identificazione e marcatura dei pezzi
- Qualsiasi forma abbia il tuo prodotto, SMI ha la scatola giusta per te!
- Regolamento UE 2021/279 sui controlli che garantiscono la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti biologici
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga