
In questi ultimi mesi, il mercato ha sperimentato un grande sconvolgimento, innescato dalla pandemia del Coronavirus. Quello che prima era “bello avere” è diventato una necessità perché il modello di business sopravviva. Con Gerhard Schubert parliamo dell’impulso tecnologico che sta vivendo il settore del packaging per la digitalizzazione della manutenzione in mobile e delle inimmaginabili opportunità che questo cambiamento porta con sé.
Con le recenti indagini di mercato vi presentiamo i nuovi trend legati all’autenticità di prodotto e nuove scelte di acquisto etiche, e gli ultimi dati dei settori pollame, nutrizione sportiva, zucchero e prodotti lattiero-caseari.
Non manca un’ampia sezione dedicata ai risultati della ricerca tecnico-scientifica internazionale dedicata a nutrizione, salute, proteine, composti naturali ed alimenti funzionali. Come di consueto, passiamo in rassegna nuovi sistemi per la lavorazione di alimenti, frutta e verdure, soluzioni per il confezionamento ed accessori per l’automazione, con le ultime in fatto di tecnologia e disegno industriale, protezione per il prodotto e produzione biologica.
La redazione propone le principali news dal mondo e la novità libraria “Food and Agribusiness in 2030, a roadmap”, disponibile QUI.
Scarica gratuitamente il nuovo numero di Italian Food & Beverage Technology QUI