
Nell’uscita di luglio di Tecnica Molitoria troverete: i risultati di una ricerca scientifica sul processo di gelatinizzazione dell’amido di riso studiato mediante DSC-Calorimetria Differenziale a Scansione; ed un secondo contributo che prende in esame le tendenze e le priorità di ricerca nella gestione dei roditori.
Su questo numero vi presentiamo la prima parte del report sulle novità per il settore del packaging viste alla fiera Interpack ed il rendiconto del convegno organizzato dall’associazione dei mugnai industriali e dedicato allo stoccaggio dei cereali.
Non mancano le descrizioni di macchine, sistemi di automazione e strumenti di analisi e, come di consueto, riportiamo i dati 2013 e le previsioni 2014 per i comparti cereali, pasta e mangimi. Da non perdere i principali eventi in agenda, segnalati dalla nostra redazione.
Ultimi da Food Executive
- Regolamento UE 2021/279 sui controlli che garantiscono la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti biologici
- Costo totale di proprietà: un investimento che si ripaga
- Estratti di frutta per ridurre l'ossidazione delle costolette di agnello
- Più produttivi con i moduli software pronti all'uso
- Regolamento UE 2021/155 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari