
I microgreens, cioè i micro-ortaggi, sono le giovani piantine tenere di numerose specie di ortaggi. Solitamente vengono usati a scopo ornamentale dai grandi chef, ma negli ultimi anni si è osservato che queste micro piante talvolta racchiudono in sé più nutrienti delle piante sviluppate. I risultati di una sperimentazione portata avanti dall'Agricultural Research Service (ARS) e pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry si è concentrata sui microgreeens di cavolo rosso. I ricercatori, capitanati da Tom Wang, hanno dimostrato sui topi che mangiare le piccole piantine di cavolo rosso aiuta a moderare il peso e i livelli di colesterolo, nonostante una dieta ad alto contenuto di grassi. La pianta riduce i livelli di colesterolo “cattivo”, prevenendo l'insorgere di disturbi cardiovascolari cronici.
Ultimi da Food Executive
- Sottoprodotti dell'ananas come ingredienti per alimenti funzionali
- Regolamento UE 2022/1343 e 1346 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Regolamento UE 2022/1321 e 1324 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center
- Ceppi di Saccharomyces cerevisiae genomicamente modificati per alimenti fermentati