
Mangiare consistenti quantità di frutta secca aumenterebbe la fertilità maschile. A dirlo è uno studio, presentato durante il meeting annuale della European Society of Human Reproduction and Embryology svoltosi a Barcellona.
Lo studio ha coinvolto 119 uomini tra i 18 e i 35 anni a cui veniva chiesto di mangiare mandorle, noci e nocciole. La quantità di frutta secca che veniva somministrata era di circa 60g al giorno. Dopo 14 settimane, è stato riscontrato un significativo miglioramento del numero e nella vitalità degli spermatozoi, il che significa una maggiore fertilità. Inoltre i partecipanti mostravano una minor frammentazione del DNA spermatico, altro indicatore positivo per la fertilità. I risultati in effetti sono in linea con altri studi riguardo diete ricche di omega-3, antiossidanti (vitamina C, E..) selenio, zinco e acido folico. Elementi tutti presenti nella frutta secca in questione.
Ultimi da Food Executive
- Ecco le date di Interpack 2023
- Strumenti innovativi per garantire l'autenticità degli alimenti
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio
- Aroma dalla fermentazione dell'estratto di vinaccia di Sauvignon blanc