
Il Journal of the Science of Food and Agriculture ha pubblicato un lavoro dell’Università di Nanchang, in Cina, che, partendo dalla crescita del consumo di cibo halal in tutto il mondo e dal conseguente aumento della richiesta di autenticazione halal, constata come il rilevamento basato sul DNA che utilizza la potente tecnica di reazione a catena della polimerasi in tempo reale (PCR) abbia dimostrato di essere uno strumento di autenticazione altamente specifico e sensibile. Un efficiente metodo di estrazione del DNA in termini di qualità e quantità è un passo fondamentale per ottenere saggi PCR in tempo reale affidabili.
In questo studio sono stati valutati e sviluppati diversi metodi di estrazione del DNA che utilizzano tre tamponi di lisi per raccomandare un metodo molto più efficiente e garantire il successo del rilevamento mediante PCR in tempo reale. I risultati evidenziano che il tampone di lisi 2 (LB2) ha dimostrato di essere il migliore per l'estrazione del DNA da campioni di carne sia cruda che trasformata rispetto ad altri tamponi di lisi testati. Pertanto, l'LB2 è risultato ideale per rilevare il DNA di carne e suini mediante PCR in tempo reale utilizzando coppie di primer specifici dei suini e primer universali che hanno amplificato rispettivamente frammenti di 119 bp e 93 bp. Questo test consente di rilevare fino a 0,0001 ng di DNA. Sono state osservate una maggiore efficienza e sensibilità della PCR in tempo reale tramite un metodo di estrazione del DNA semplificato usando LB2, nonché un coefficiente di correlazione riproducibile e elevato (R2 = 0.9979) basato sull'analisi di regressione della curva standard.
In conclusione, questo studio ha messo a punto un metodo di estrazione del DNA rapido, semplice, economico ed efficiente idoneo per i prodotti a base di carne cruda e trasformata. Questa tecnica di estrazione consente un'accurata rilevazione del DNA mediante PCR in tempo reale e può anche essere implementata per aiutare l'autenticazione halal di vari prodotti a base di carne disponibili sul mercato.
Ultimi da Food Executive
- Strumenti innovativi per garantire l'autenticità degli alimenti
- Valutazione tecnologica e microbiologica delle diverse condizioni di conservazione del pane precotto
- È uscito “Tecnica Molitoria” di gennaio
- Aroma dalla fermentazione dell'estratto di vinaccia di Sauvignon blanc
- Migliorare la qualità della carne bovina confezionata sottovuoto